Questo sito non utilizza cookie di terze parti.Vengono usati solo cookies tecnici interni. Nessun dato di profilazione o di navigazione viene ceduto a terzi o utilizzato. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.

Notte della Taranta 2025: storia, leggende e tradizioni del Salento

La Taranta: Viaggio tra Musica, Leggende e Tradizioni del Salento

Quando pensiamo alla Puglia, spesso immaginiamo spiagge incantevoli e mare cristallino, ma c’è un'altra anima che pulsa forte in questa regione: la Taranta. Questa danza popolare affascinante, ricca di storia e mistero, è uno degli elementi culturali più autentici del Salento, capace di conquistare i viaggiatori più curiosi.

 

Origini e Tradizioni della Taranta

La Taranta, conosciuta anche come Pizzica, è una danza tradizionale salentina che affonda le sue radici nel Medioevo, quando si credeva che il morso della tarantola potesse causare sintomi come febbre, delirio e stati di trance. Poiché la medicina del tempo non aveva rimedi, nacque la credenza che solo la musica e la danza potessero liberare dal veleno del ragno.

Le "tarantate", spesso donne, danzavano instancabilmente al ritmo frenetico dei tamburelli fino allo sfinimento, liberandosi simbolicamente del "male". Questo rituale, chiamato tarantismo, è diventato nel tempo una tradizione unica e affascinante, parte integrante del patrimonio culturale salentino.

 

 La Notte della Taranta: Evento imperdibile dell’estate 2025

Ogni anno, il Salento celebra questa tradizione con la famosa "Notte della Taranta", uno dei più importanti festival di musica popolare in Italia. Questo evento coinvolge numerosi comuni salentini, culminando nel celebre concertone finale di Melpignano.

Nel 2025, la Notte della Taranta si terrà sabato 23 agosto: una data da segnare sul calendario per chi vuole vivere un'esperienza indimenticabile tra musica dal vivo, balli sfrenati e l'energia vibrante della cultura locale.

 

 

clicca per vedere l'offerta
Marelive
Torre Sant'Andrea
a partire da € 666
Vedi l'offerta
clicca per vedere l'offerta
Porto Giardino
Monopoli
a partire da € 1.063
Vedi l'offerta
clicca per vedere l'offerta
Relais Masseria le Cesine
Torre dell'Orso
a partire da € 1.298
Vedi l'offerta